Come risolvere l’errore “Struttura nodo non valida” su Mac

Utility Disco è bravo a risolvere piccoli errori che si verificano su Macintosh HD o altre partizioni. È triste ammettere che se il Mac rileva l’errore “Struttura nodo non valida”, DU non sarà di alcun aiuto. Questo errore stesso è grave e sicuramente farà sì che il disco rigido si comporti bruscamente se non riparato tempestivamente. In breve, il danneggiamento della struttura della directory del disco rigido del Mac viene chiamato errore del nodo non valido.

Accendi il tuo Mac solo per scoprire che si blocca sul logo Apple e non andrà oltre. Quando riavvii il sistema, hai problemi con la tua Dashboard e alcune applicazioni iniziano a comportarsi in modo strano. Se ti trovi imbattuto in una situazione simile, sicuramente ti dirigerai per una riparazione utilizzando Utility Disco. Non sorprende che Utility Disco sia l’applicazione preferita dalla maggior parte degli utenti Mac, poiché può risolvere abbastanza facilmente i problemi di corruzione del disco. Tuttavia, potrebbe non correggere tutti gli errori nella struttura della directory. Può solo effettuare riparazioni per le quali è stato programmato.

Credito di immagine: Apple.StackExchange.com

Molto spesso accade che gli utenti Mac riscontrino l’errore “struttura nodo non valida”. Questo errore non può essere riparato da Utility Disco, quindi molti sono ancora ignari del fatto che è possibile eliminare questo problema. Sarebbe una seccatura eseguire il backup di tutto su un’unità esterna, quindi reinstallare OS X e tutte le applicazioni sul Mac per farlo funzionare come prima. Il fatto è che puoi fare tutto da solo usando alcune modifiche e seguendo una procedura facile da usare. Tutto quello che devi fare è clonare il tuo disco rigido interno su un’unità esterna, assicurarti di poter eseguire l’avvio da esso e funzioni correttamente, quindi clonare tutto nuovamente sull’unità interna.

Come risolvere l’errore “Struttura nodo non valida” su Mac

Puoi utilizzare Utility Disco o uno qualsiasi degli strumenti gratuiti disponibili sul mercato per il lavoro di clonazione. La seguente procedura ti guiderà su come riavviare il sistema dopo aver riscontrato l’errore “struttura nodo non valida”:

Passo 1. Scarica qualsiasi software di clonazione gratuito disponibile sul Web per eseguire una clonazione affidabile e senza rischi.

Passo 2. Prendi un’unità FireWire e collegala al tuo Mac. Utilizzare Utility Disco per creare due partizioni su questo disco, quindi azzerare tutti i dati memorizzati su di esso. È possibile creare una partizione più grande “A” di dimensioni superiori a quella del disco rigido interno e una partizione più piccola “B” (circa 8 GB per ospitare un pacchetto OS X di base).

Passaggio n. 3. Esegui l’installazione di base di OS X sulla partizione ‘B’ e assicurati di non installare programmi aggiuntivi come iPhoto, iTunes, ecc. Dovresti provare a eseguire l’avvio dall’unità FireWire e assicurarti che funzioni correttamente. Avvia il tuo Mac utilizzando l’unità interna ed esegui la funzione “Verifica disco” di Utility Disco per verificare la presenza di errori nell’unità FireWire. Se funziona come previsto, procedere con il passaggio successivo.

Passaggio 4. Avviare dal disco rigido interno e utilizzare il programma di clonazione gratuito scaricato per clonare la partizione ‘B’ sulla partizione ‘A’. È possibile avviare da questa partizione e verificare che funzioni correttamente. Questo deve essere sicuro e assicurarsi di disporre di una copia funzionante di OS X.

Passaggio n. 5. Quindi, avvia il tuo Mac usando la partizione ‘A’ e importa tutte le informazioni e i programmi utili dal disco rigido interno del Mac su questa partizione. Ciò può essere facilmente realizzato tramite Migration Assistant. L’unità FireWire mostrerà due utenti come amministratori. È possibile utilizzare l’ID utente che si trovava sull’unità interna. Migration Assistant potrebbe segnalare alcuni errori e dichiarare che alcuni programmi devono essere reinstallati. Puoi saltarli per ora ed eseguire queste azioni in seguito. Al termine dell’importazione, Migration Assistant troverà tutti i programmi migrati in una cartella sul desktop. È meglio spostare tutti questi programmi nella cartella Applicazioni creata dall’installazione di OS X perché alcune applicazioni potrebbero generare errori quando vengono avviate da una posizione diversa dalla cartella Applicazioni.

Passaggio n. 6. Prima di procedere oltre, è necessario assicurarsi che tutti i programmi migrati utilizzando Migration Assistant funzionino correttamente. Per fare ciò, dovrai dedicare un po ‘di tempo a eseguire questi programmi uno per uno e verificare se non si verificano errori. Potrebbe essere necessario installare aggiornamenti per alcune applicazioni. Allo stesso tempo, potresti ricevere errori che indicano che non è possibile installare aggiornamenti su disco esterno. Per ovviare a questo, esegui semplicemente gli aggiornamenti di OS X durante le ore notturne.

Passaggio 7. Successivamente, è necessario assicurarsi di aver eseguito il backup di tutto sull’unità FireWire. Ora, avvia dalla partizione ‘A’ e cancella il tuo disco rigido interno usando Utility Disco. Ciò eliminerebbe tutti i dati sul disco rigido interno oltre l’ambito del recupero. Per comodità, partizionare il disco rigido interno secondo i requisiti di spazio.

Passaggio 8. Riavvia il Mac usando la partizione ‘B’ e usa lo strumento di clonazione per clonare la partizione ‘A’ su una partizione più grande sul tuo disco rigido interno.

Ora, hai preparato il tuo disco rigido interno con tutti i dati e i programmi installati in precedenza. È possibile avviare da questa unità e verificare se il problema persiste. Nel caso in cui si riscontrino nuovamente errori, utilizzare strumenti commerciali per eseguire il ripristino dei dati sul Mac.

Lascia un commento